Statistiche web

Annunci cani & Servizi cinofili

Semplice & Gratuito

Benvenuto sul sito di annunci per cani dog-radar.com

PUBBLICA +

pastorepastore2

Dog-radar.com è un portale web specializzato in annunci per cani, la pubblicazione degli annunci è gratuita e non richiede la registrazione obbligatoria.
Il cane, oltre a essere il migliore amico dell'uomo, è un'opera d'arte della natura, sia dal punto di vista della bellezza fisica che dal punto di vista delle attitudini e delle funzionalità.
Giorno per giorno affianca le persone, con grande successo, in moltissime attività umane, tra cui:
La protezione del bestiame;
La protezione delle nostre case e dei nostri familiari;
La guida per i non vedenti;
Salvataggio in acqua e a terra;
Pet therapy;
L'affiaccamento delle forze dell'ordine e dei militari nello svolgimento delle loro funzioni;
L'affiancamento dei medici per l'individuazione di malattie come i tumori;
La ricerca dei tartufi e molto altro ancora...

Tuttavia una delle "funzioni" più importanti del cane è la compagnia, dal momento in cui entra nel nostro nucleo familiare tutti i componenti della famiglia beneficiano del nuovo arrivato, arricchendo la vita di tutti.
Tutte le persone, prima o poi, attraversano diverse fasi nella propria vita molto spiacevoli, come ad esempio il lutto di parenti stretti, l'aborto, la fine di un grande amore o di una grande amicizia, la crisi di mezza età, l'invalidità, e spesso ci si trova da soli ad affrontare queste terribili situazioni, molti fanno ricorso a professionisti che dietro congruo compenso economico provano a risolvere la situazione, molti altri prendono con se un cane, magari adottandolo dal canile e piano piano, giorno dopo giorno, grazie al calore e al grande amore del cane tornano a sorridere alla vita; c'è addirittura chi avendo un figlio unico, per sopperire alla mancanza di un fratello, prende un cane per farli crescere insieme, è stato provato scientificamente che i bambini che crescono fin da piccoli con dei cani, da adulti sviluppano un maggiore equilibrio psicologico e inoltre sviluppano una maggiore resistenza alle allergie, inoltre la felicità che i cani sono in grado di regalare ai bambini non ha prezzo, perché nella vita ci sono solo 3 certezze: la morte, le tasse e l'amore infinito dei cani.
In alcune nazioni del mondo i cani vengono venerati come divinità, ad esempio nel Giappone, il cane di razza Akita Inu è stato dichiarato monumento nazionale, in virtù delle sue grandi doti di fedeltà verso l'uomo, in Turchia invece il cane di razza Kangal è stato dichiarato monumento nazionale per aver salvato la vita a molti pastori dall'assalto dei lupi, questa razza è talmente amata e rispettata che ne è stata vietata l'esportazione al di fuori della Turchia, per evitare che il suo patrimonio genetico venisse alterato da incroci inopportuni.
Il cane merita quindi grande attenzione, ed è per questo motivo che nasce il sito dog-radar.com, qualcuno troverà noioso durante la pubblicazione dell'annuncio dover mettere così tante informazioni riguardanti il cane, ma tutto questo è necessario per due ordini di motivi:
1) Chi prende un cane, leggendo gli annunci, potrà conoscere perfettamente tutte le caratteristiche di tale cane e quindi potrà effettuare una scelta più consapevole e pertinente alle sue esigenze, chi ad esempio necessita di un cane da guardia e da difesa personale per proteggere la sua famiglia da malintenzionati potrà trovare il suo cane ideale selezionando i filtri "adatto alla guardia, alla difesa personale, il grado di potenza del morso etc..", per questo l'analicità negli annunci viene presa molto sul serio da questo portale, perché ne va del benessere sia del cane che dei proprietari, un cane che non presenta le caratteristiche cercate rappresenta un pericolo per se stesso e per gli altri.
2) Chi alleva i cani, selezionando le linee di sangue, sia a livello caratteriale che morfologico, merita rispetto, perché preserva la genotipicità della razza e perché fa un grande lavoro per tutta la comunità, quindi è giusto evidenziare negli annunci tutte le caratteristiche in modo analitico.

 

Domande frequenti & Consigli utili

Iscrivendoti ti verrà assegnato un account personale gratuito, in cui potrai modificare tutti gli annunci che hai pubblicato, inoltre potrai ricevere messaggi dai potenziali acquirenti e chattare direttamente con altre persone iscritte.
La scelta di iscriversi o meno rimane libera, nel caso in cui non ti iscrivessi potrai pubblicare ugualmente ma non potrai modificare i tuoi annunci, che verranno cancellati in automatico dopo un tot di mesi.
N.B. Una volta iscritto non dimenticarti che prima di pubblicare l'annuncio dovrai cliccare su "Accesso" e inserire le tue credenziali, perché se non risulterai loggato l'annuncio risulterà pubblicato da un utente non registrato.
Iscriversi conviene anche a chi non pubblica annunci, perché permette di salvare gli annunci che più interessano e inoltre consente di chattare direttamente con chi pubblica gli annunci.

Modulo Iscrizione Al Sito ★

Ecco una serie di consigli che potrebbero tornarti utili: ”consigli”
Nel titolo dell'annuncio non dimenticarti di inserire il nome della razza del cane che vuoi vendere o regalare;
Inserisci le parole chiave, se ad esempio stai vendendo un pastore tedesco, tra le parole chiave potresti inserire: "Pastore tedesco, Cane lupo, cane poliziotto, Cane da guardia";
Una volta pubblicato il tuo annuncio su dog-radar.com condividilo tramite i pulsanti dei social network che trovi nella pagina dell'annuncio;
All'interno dell'annuncio non ripetere più volte gli stessi concetti, ad esempio è inutile scrivere il numero di telefono 2 volte, appare già nel campo precompilato, gli annunci immotivatamente lunghi fanno scappare le persone;
Quando nell'annuncio ti rivolgi ai potenziali acquirenti del cane o del servizio, evita frasi del tipo: "alla larga perditempo e sognatori" o altre frasi simili, questo clima di ostilità farà scappare anche i ben intenzionati;
Non omettere il prezzo nell'annuncio di vendita del cane, un annuncio senza prezzo di solito fa una pessima impressione ad un possibile acquirente.
Se inserisci il prezzo del cucciolo o del servizio cinofilo, inserisci il vero prezzo, non un prezzo molto basso solo per attirare l'attenzione sul tuo annuncio, farai perdere tempo al potenziale compratore e perderai tempo anche tu;
La prima foto che inserisci nell'annuncio è la più importante, metti quindi una foto che abbia un primo piano del cane, in cui il muso è ben visibile e al centro della foto, se ti è possibile senza ombre e sfocature;
Se devi vendere uno o più cuccioli, inserisci nell'annuncio almeno 3 foto, un primo piano dei cuccioli, un primo piano della fattrice e un primo piano dello stallone, per chi acquista un cane è molto importante capire la linea di sangue da cui proviene il cucciolo che comprerà;
Evita di ripubblicare più volte lo stesso annuncio nello stesso mese, creerai solo molta confusione e penalizzerai tutti i visitatori del sito;
Per aumentare le tue probabilità di successo, pubblica un video su youtube, poi potrai inserire il link del video nell'annuncio, e il video sarà direttamente visibile dall'annuncio, il video è molto importante perché oltre a mostrare la morfologia del cane ne fa vedere anche la dinamicità del movimento.

Per qualsiasi problema puoi contattarci via email compilando l'apposito modulo, si accettano anche suggerimenti e proposte per il miglioramento del sito.

Scrivici ✉


Grazie per essere qua, sei nel posto giusto, questo sito è nato principalmente per amore dei cani, e non esistono cani di seria A o di serie B, almeno non in questo sito.
Purtroppo in Italia solo una piccolissima percentuale di comuni rende nota una lista di canili, per cui il primo suggerimento è quello di registrarti e di pubblicare un annuncio nella categoria "Canili e Rifugi", inserendo dove si trova il canile della tua zona, gli orari e i giorni di chiusura, da registrato se ci saranno cambiamenti potrai modificare l'annuncio nel corso del tempo.
Se le persone non sanno dove si trovano i canili nessuno ci andrà mai, sarà come se non fossero mai esistiti, da questo puoi capire quanto è importante segnalare la presenza del canile.
Un secondo suggerimento riguarda gli annunci dei cani, evita di segnalare i cani come di razza se non lo sono, la legge stabilisce che un cane per essere definito di razza deve essere in possesso di un pedigree, anche perché chi legge gli annunci si sentirà preso in giro e questo non aumenta la probabilità che il cane venga adottato, anzi è il contrario.
Il terzo suggerimento è quello di condividere su tutti i tuoi social network gli annunci che pubblichi, così le probabilità che il cane venga adottato saranno molto più alte.
Ultimo suggerimento, c'è la categoria "appelli dei volontari" in cui attraverso la pubblicazione di annunci puoi offrire o cercare stalli per cani in diffficoltà o passaggi per staffetta cani, rendi nota questa categoria nella tua rete di volontari nazionali su Facebook o altri social network, tornerà a tutti molto utile.
Grazie per la pazienza e per quello che fai per i nostri amici animali, se hai domande o suggerimenti per migliorare il sito:

Scrivici ✉


segnala;Se navigando sul sito trovi un annuncio non conforme o illecito puoi tranquillamente segnalarlo cliccando sulla bandierina che trovi in fondo all'annuncio in questione, si aprirà un modulo per il reclamo da compilare, una volta verificato l'illecito l'annuncio verrà eliminato.
Nel modulo per la segnalazione è possibile segnalare: frodi, annunci ripetuti più volte, spam, annunci volgari e altro.

Sia per i cani di razza che per i meticci conviene seguire il protocollo previsto dalla FCI entrato in vigore in Italia dal 2012, tale codice prevede quali cani possano accoppiarsi e i come dovranno essere regolati i rapporti tra i padroni.
Prenderemo in considerazione solo il secondo punto, in quanto potrà tornare utile anche a chi vuol far accoppiare cani che non sono di razza:
1) Fare un contratto sottroscritto da entrambi i padroni in cui ci sono tutti i dettagli relativi alla monta e ai futuri cuccioli.
2) Specificare nel contratto che tutti i costi relativi al mantenimento della fattrice, nel momento in cui si trova presso il proprietario dello stallone, ed eventualmente anche tutti i danni da essa arrecati, sono a carico del proprietario della cagna;
In caso di morte della fattrice quando è presso il domicilio del proprietario dello stallone, spetta al proprietario dello stallone sostenere le spese veterinarie per accertarne la morte, inoltre dovrà informare il proprietario della femmina.
Nel caso in cui il decesso sia imputabile al proprietario dello stallone, questi deve risarcire i danni cagionati.
è bene mettere per iscritto anche che una volta individuato lo stallone, solo questo dovrà effettuare la monta.
Il proprietario dello stallone non può per nessun motivo far montare la cagna da un altro cane, senza prima avere il consenso del proprietario della stessa, in caso contrario il proprietario dello stallone dovrà risarcire il padrone della fattrice.
3) Nel contratto è bene specificare che il proprietario dello stallone assista alla monta, inoltre dovranno essere presenti gli identificativi dei cani e dei proprietari.
4) Al proprietario dello stallone spetta una ricompensa, che può essere sostituita dal possesso di un cucciolo solo previo accordo scritto.
Nel caso in cui la fattrice non resti gravida, il contratto potrà prevedere delle condizioni, ad esempio il proprietario dello stallone potrà consentire una seconda monta gratuitamente, oppure restituire una percentuale del compenso.
Nel caso invece in cui lo stallone sia sterile, allora si deve ricompensare il proprietario della fattrice.
5) Nel caso di inseminazione artificiale, le spese di raccolta dello sperma e per la registrazione dei cuccioli sono a carico del proprietario della cagna.

Ora sei pronto per pubblicare!

Pubblica un annuncio ➤
2730
Annunci
1348
Iscritti al sito
8888
Località In Italia